Allora, io sono decisamente una di quelle persone che si possono definire "di bocca buona". Mangio di tutto da sempre, fin da piccola, quando il nonno si stupiva che mi potesse piacere il melone e ne mangiassi quantità industriali senza star male, anzi! La zia Marilisa mi invita a pranzo con soddisfazione perché dice che le faccia sempre onore (ed in effetti faccio sempre bis, qualche volta tris...). Ma se c'è una cosa che non ho mai sopportato sono i carciofi. La mamma li fa in tegame, trifolati, e il solo odore mi sconvolge :( Miracolo, però, un bel giorno ho assaggiato i carciofi crudi, voi non avete idea!!! Ne vado matta, ma proprio ghiotta! Non riesco a smettere di mangiarli... Tant'è, i carciofi cotti continuano a farmi ribrezzo, mentre crudi ne mangio a tonnellate, così che , questa nuova versione, prima sconosciuta alle nostre tradizioni culinarie, è entrata prepotentemente a far parte del menu, molto spesso!
martedì 11 novembre 2008
I carciofi come li preferisco!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
i più cucinati della settimana
-
Finalmente trovo un po' di tempo per scaricare le foto di Parigi e ripensare al nostro weekend... ...alla musica... ... ai colo...
-
In questi giorni di freddo in Italia, nevica molto anche qui. È bello poter lavorare a casa con una tazza di tè caldo (buonissimo e profumat...
-
Volevo tanto partecipare al contest di Nina e mi sono resa conto di averlo in fondo già fatto mille volte: tutte quelle che, vedendo uno d...
-
Anche questa domenica mi sono dedicata al pesce, questa volta senza incomprensioni con la signorina del supermercato! Cercando qua e là ho t...
-
sabato 12 Febbraio 2011 Oggi a Zurigo, davanti al consolato italiano, c'è stata la manifestazione 'C'è un'Italia migliore. S...
ipse dixit...
- meglio un asino vivo che un dottore morto! (zia laura)
- quel che non strangola... ingrassa! (zia laura)
- non ti curar di lor, ma guarda e passa (dante alighieri)
- the most important thing is to enjoy life - to be happy - that's all that matters (Audrey Hepburn)
- ho imparato tante cose qui... non solo a cucinare, ma una ricetta molto più importante: ho imparato a vivere. Ho imparato ad essere qualcosa di questo mondo che ci circonda, senza stare lì in disparte a guardare... (dal film Sabrina)
- ergastolo in vita! ai lavori "sforzati"! (zia laura)
- "calandra" (cioè cassandra), verace sempre, creduta mai... (zia laura)
- tutti i nodi vengono al petto (laura)
gocce di rugiada
- one step at the time
- siamo qua tre giorni con ieri l'altro
- chi semina vento raccoglie tempesta
- chi semina raccoglie
- chi si ferma è perduto
- tutto il mondo è paese
- meglio soli che male accompagnati
- meglio tardi che mai...
- aiutati che il ciel t'aiuta
- finché c'è vita c'è speranza
- cuor contento ciel l'aiuta!
- gratis et amore dei
- via il dente, via il dolore!
- chi si accontenta, gode!
- sursum corda!

...la zia Marilisaaaaa!! Da quanto non siamo tutti a pranzo da lei... non vedo l'ora di venire anch'io a casa sua a fare tris!!! :P S.
RispondiEliminaSì SiLviA, noi 2 le diamo tanta soddisfazione!!!
RispondiEliminabuoni i carciofi crudi....io li ho scoperti 10 anni fa grazie ad una compagna di classe che mi aveva invitata a pranzo!!!
RispondiEliminaBuonissimi davvero! Li ho scoperti anch'io per caso qualche anno fa ed è stato amore a prima vista...anzi a primo boccone!!!
RispondiEliminaAppena ho dei carciofi pe rle mani, so cosa farne....
Castagna
Anche se li adoro anche cotti, ne mangio a valanga, crudi sono davvero sfiziosi. Con mio padre, a fine pasto, sfogliavamo letteralmente il bel cuore: un petalo lui un petalo io, così senza neanche condirlo.
RispondiEliminaChe bello scoprire una passione condivisa! Ciao a tutte.
RispondiEliminaCrudi sono davvero strepitosi. Ma io li mangerei in ogni modo: non faccio testo!
RispondiEliminamammamia che voglia...non ho mai provato e mi fa parecchio gola!
RispondiEliminaSì Claud, hai ragione. Clamilla, verremo senz'altro a dare un'occhiata! Ciao Nina, provali!!!
RispondiElimina