
Quando ce ne siamo accorte, siamo rimaste molto male: avevo paura di aver combinato un guaio e di aver sabotato il blog, dato che Windows resta comunque il sistema operativo più diffuso! :-(
Per festeggiare il ritrovato ordine del nostro blogghetto, ecco un bel piatto di calamari alla napoletana, una gustosa variante ai calamari affogati!

* 400 gr di pomodori
* 1 cipolla
* 1 spicchi d'aglio
* 30 gr di uvetta
* 30 gr di pinoli
* una manciata di olive nere
* 2 cucchiai di prezzemolo tritato
* 1/2 bicchiere di vino bianco secco
* 4 cucchiai di olio di oliva
* sale & pepe
1 Mettete a bagno l'uvetta nel vino per 15 minuti circa. Nel frattempo lavate i calamaretti, puliteli, tagliateli a pezzetti e fateli soffriggere in un tegame con l'olio caldo, l'aglio e la cipolla.
2 Irrorate con il vino e lasciatelo evaporare. Unite i pomodori lavati e tagliati a cubetti, salate, pepate e cuocete per 10 minuti su fiamma moderata.
3 Quindi unite i pinoli, l'uvetta e un mestolo di acqua bollente.
4 Lasciate cuocere per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Unite le olive, cospargete di prezzemolo, regolate il sale, mescolate e portate in tavola.
Servite con dei crostoni di pane: è un ottimo piatto per gli amanti del pesce e... della "scarpetta"!
Ricetta tratta da BigFood.it.
2 Irrorate con il vino e lasciatelo evaporare. Unite i pomodori lavati e tagliati a cubetti, salate, pepate e cuocete per 10 minuti su fiamma moderata.

4 Lasciate cuocere per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Unite le olive, cospargete di prezzemolo, regolate il sale, mescolate e portate in tavola.
Servite con dei crostoni di pane: è un ottimo piatto per gli amanti del pesce e... della "scarpetta"!
Ricetta tratta da BigFood.it.
sono cose che capitano, io vedo tutto ok sopratutto i calamari, è una buona idea non li avevo mai preparati così
RispondiEliminaCiao! ma ch ebel piatto! con uvetta e pinoli non li abbiamo mai preparati!
RispondiEliminacomplimenti ragazze!
un bacione
grazie Gunther, meno male!!
RispondiEliminaciao Manu e Silvia, grazie, a presto!
Silvia
mizzega io solo di tutto quello che hai scritto non ci ho capito molto...ma festeggiamo l'ordine ritrovato...con questa delizia...un bacione
RispondiEliminaciao LO!!! Rieccoti reduce dalla comunione della gnoma! Adesso passo a leggere il tuo blog!! buona settimana! S.
RispondiElimina