Visualizzazione post con etichetta muffins. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta muffins. Mostra tutti i post

mercoledì 2 dicembre 2009

Pumpkin muffins


Ritorno a casa, avvolta dai colori, dai sapori e dal calore della famiglia. Tutto risuona della mia lingua, tutto è come l'avevo lasciato. Eppure mi sento lontana, mi sento "straniera" nel modo di sentire e di guardare le cose. Mi sento così estranea oggi a questa vita... Mi sento così "americana"! Eppure riscopro ogni giorno gesti automatici, spontanei, come se non fossi mai andata via. Spero di riuscire a coordinare questi pensieri e di tradurre questo essere "sospesa" tra due mondi in un tutto armonioso...

Inizio la traduzione dai muffins, qualcosa che indubbiamente mi apparteneva prima e che adesso si è arricchita di spunti a stelle e strisce!
Traggo da Erborina lo spunto per la ricetta, rielaborata a modo mio.


Ingredienti

* Zucca bollita 400 g
* Zucchero 300 g
* Uova 4
* Farina 300 g
* Lievito in polvere 1 bustina
* Cannella 1 cucchiaio
* Noci 1 manciata
* Olio extravergine d'oliva 175 ml

Preparazione

1 In una ciotola mescolate gli ingredienti secchi: lo zucchero, la farina, il lievito e la cannella. In un'altra ciotola amalgamate gli ingredienti "liquidi": uova, olio e zucca. Aggiungete gli ingredienti secchi ai liquidi, un po' alla volta, sempre mescolando.

2 Aggiungete le noci e mescolate con cucchiaio o una paletta in silicone.

3 Riempiete gli stampini a metà con l’impasto ed infornare a 180° per 25 minuti.

Gustateli con persone speciali, e poi fate jogging, almeno 6 km!!! ;)

lunedì 23 marzo 2009

Banana-walnut muffins

Era da molto tempo che avevo in mente questi muffins. Oggi, in realtà, volevo preparare dei brownies, ma non avendo il cioccolato, e dovendo fare in fretta, ho deciso di cimentarmi finalmente in un must per chi, come me, tra poco, dovrà familiarizzare con la cucina americana. La ricetta l'ho tratta da Viaggiare come Mangiare (grazie!!!).

Ingredienti

235 g di farina | 185 g di zucchero | 90 g di noci | 1 cucchiaino e mezzo da caffè di bicarbonato di sodio | un cucchiaino scarso di sale (col senno di poi, proverei a non metterlo) | 125 ml di olio di noci (o di mais) | 1 uovo | 315 g di banane con la buccia maculata | 45 ml di buttermilk (io ho messo 60 ml tra latte e panna)| eventualmente, 200 g di gocce di cioccolato (come suggerito da Zenzero & Cannella)


1 Spezzettate in tocchetti le noci e unite tutti gli ingredienti secchi in una ciotola.

2 In un'altra ciotola, schiacciate le banane, fino a renderle cremose, e unitele a tutti gli ingredienti liquidi.

3 Una volta ben amalgamato ciascun tipo di alimenti, uniteli e mescolate fino a formare una pastella.

4 Riempite le vostre formine da muffins e infornate per circa 20 minuti.

sabato 14 febbraio 2009

Muffins Cuor di Mela per il mio compleanno...

L'11 febbraio è stato il mio compleanno. Non l'ho mai festeggiato. Ho cominciato a 30 anni. Adesso come prima, non conta il giorno in sé, ma il pretesto per ritrovarsi con le persone che contano, una volta di più. Stavolta ho preparato la Sachertorte con la marmellata di mandarino (ve la consiglio) e questi piccoli muffins Cuor di Mela, tratti da ClaudiaCastaldi.

Ingredienti per minimo 24 muffins

* Farina 350g
* Uova 2 medie
* Burro 150g
* Zucchero 200g
* Latte 100ml
* Mele 2 medie
* Sale 1 pizzico
* Cannella 1 pizzico
* Lievito 1 bustina

Far sciogliere il burro a temperatura ambiente. In una terrina mescolare le uova con lo zucchero, cannella e sale. Aggiungere lentamente la farina e lievito, continuado a mescolare, poi incorporare il burro. Per rendere il composto più fluido, aggiungere il latte a temperatura ambiente. Mescolare, mescolare, mescolare bene. Solo alla fine aggiungere me mele a tocchetti. Riempire gli stampi dei muffin per metà, infornare a preriscaldato 30 minuti a 120°. Servire freddi.


AUGURI VERA!! da Silvia

lunedì 26 gennaio 2009

Muffins arancia cioccolato

Oggi sono tornata a casa moooolto prima del solito... A dir la verità, son talmente abituata a fare tardi al lavoro, che essere a casa alle 17 mi è sembrato strano, mi è sembrato un giorno di vacanza!!! Avevo delle scorzette d'arancia già grattugiate in frigo da sabato, e prima che perdessero profumo dovevo fare qualcosa. Mi son ricordata di questi muffins, tratti dal magico libricino Muffin originali e autentici, che avevo annotato mesi e mesi fa, pronti per la prima occasione utile. Ho fatto un po' di pasticci con le dosi, per ridurre le quantità di burro e zucchero, ma non fate come me (i miei non sono muffins, sembrano bistecche da quanto si sono spappolati e sformati!), se potete, seguite la ricetta, il risultato è assicurato!

Ingredienti per 12 muffins
Per la pasta al cioccolato:
40 g di farina bianca o semi-integrale | 90 g di zucchero | 90 g di burro ammorbidito | 2 uova, albumi e tuorli separati | 75 g di cioccolato lasciato raffreddato

Per la pasta all'arancia:
190 g di farina bianca o semi-integrale | 150 g di zucchero | 1 cucchiaino e mezzo di lievito chimico | 1 cucchiaino di estratto di vaniglia | 170 g di burro ammorbidito | 3 uova, albumi e tuorli separati | la scorza grattugiata di 2 arance

Preriscaldate il forno a 210 ºC.

Preparate la pasta al cioccolato: sbattete energicamente il burro con lo zucchero per qualche minuto fino ad ottenere una crema untuosa e soffice. Montate gli albumi a neve. Mescolate il composto di burro e zucchero con i tuorli d'uovo, la farina, il cioccolato fuso e, alla fine, incorporate gli albumi a neve. Mescolate affinché la farina venga sufficientemente incorporata, ma non lavorate la pasta più del necessario.

Preparate la pasta all'arancia: mescolate insieme la farina ed il lievito. Sbattete energicamente il burro con lo zucchero e l'estratto di vaniglia per qualche minuto fino ad ottenere una crema untuosa e leggera. Montate gli albumi a neve. Mescolate il composto di burro e zucchero con i tuorli d'uovo, la farina, la scorza d'arancia grattugiata e, alla fine, incorporate gli albumi a neve. Mescolate affinché la farina venga sufficientemente incorporata, ma non lavorate la pasta più del necessario.

Riempite di pasta all'arancia gli stampi da muffin fino a mezza altezza. Con l'aiuto di un cucchiaio scavate un pozzetto nella pasta e farcite di pasta al cioccolato.

Fate cuocere i muffins per 15-20 minuti fino a quando saranno gonfi e morbidi. Verificate la cottura infilando uno stecchino di legno nel centro dei muffins: saranno cotti quando uscirà pulito.



P.S. Forse sono sotto l'effetto di un malefico incantesimo (l'emicrania? Il raffreddore??)... fattostà che da sabato non mi riesce nulla!!! Ero convinta, dovevo rifare le magnifiche frittelle di mercoledì, anzi, dovevo farle bigusto! Ma sono state un flop! Quasi bruciate fuori e crude dentro... noooooo
Stasera, idem... i muffins, che di solito mi danno soddisfazione, vengono belli, perfetti nei loro pirottini... oggi sono mostruosi!!! Spero almeno siano buoni...

Questa ricetta partecia alla raccolta

martedì 25 novembre 2008

Micromuffins!!!

Che dire??? Nulla... Semplicemente da provare!


Ingredienti:

2 uova | g 140 farina 00 | g 140 zucchero | g 50 cacao amaro | g 250 ricotta vaccina | g 50 latte | 1 bustina vanillina | 1 bustina di lievito vanigliato in polvere | 1 pizzico sale | 1 cucchiaino scorza d'arancia essicata e tritata (oppure scorza di arancia fresca grattugiata) | 2 cucchiai scorze d'arancia candite in tocchi.






Mettere tutti gli ingredienti, tranne le scorze candite, in una ciotola e amalgamateli bene.
In ogni pirottino mettete un cucchiaino d'impasto e un pezzetto di scorza d'arancia candita, poi infornate a 165° per 8 minuti.
Con questa dose vengono una settantina di micromuffins..




Tratto da Cookaround...

martedì 4 novembre 2008

Muffins al caffé - Coffee muffins to Obama!!!

Oggi sono tornata al lavoro dopo 4 giorni di ferie, e non sono nemmeno riuscita a bere il caffè! L'unico momento gioioso della giornata è stato il pranzo, addolcito dai miei muffins alla zucca e cioccolato, molto apprezzati! Quindi ho deciso, per coccolarmi al risveglio, e poi al lavoro, di rifare i muffins, stavolta al caffé... e cioccolato, ovviamente!!! Questa ricetta è ispirata a Mammazan, anche se un po' rielaborata. E visto che ci siamo, e visto il colore dei muffins, approfitto, e li dedico ad Obama!!!

Ingredienti:

250 g di farina | 120 g di zucchero di canna | 125 g di burro | 1 bustina di lievito per dolci | 1/2 cucchiaino di bicarbonato | 25 g di uvetta ammollata in acqua tiepida per 30' (io ho preferito le gocce di cioccolato) | 3 cucchiai di cacao amaro | un pizzico di sale | 120 ml di latte | 1 uovo | 4 cucchiai di caffè istantaneo | 65 g di cioccolato fondente ridotto a scaglie (anche in questo caso ho preferito mettere le gocce, che avevo, in abbondanza!)

Versate la farina&Co in una terrina, mentre in un'altra montate con una frusta l' uovo con lo zucchero, aggiungete il burro fuso e tiepido, il cacao amaro, il cioccolato in scaglie, il caffè istantaneo (e l'uvetta ammollata precedentemente in acqua tiepida).
Mescolate con cura e versate velocemente e a filo nella scodella contente la parte secca della preparazione.
Procedete quindi con la solita tecnica che si usa per l'impasto dei muffins: mescolate giusto per amalgamare gli ingredienti, riempite per 3/4 i pirottini, disposti nell'apposito stampo .
Infornate a 175° per 15 minuti.


Trucchi del mestiere
Per permettere agli ingredienti di mescolarsi perfettamente e di inglobare aria, che consente una migliore cottura, per prima cosa, setacciate due volte la farina a cui sono stati aggiunti il lievito e il bicarbonato.

Un tocco in più
Tagliate un poco della calotta, se è troppo pronunciata, e farcite con la panna montata.

domenica 2 novembre 2008

Muffins di zucca con gocce di cioccolato

E poi, li avevo adocchiati già da un po', i muffins alla zucca di Cavoletto, con qualche variazione sul tema, gocce di cioccolato anziché prugne! Sono davvero particolari, sofficissimi, ma, come quelli di Sigrid, anche i miei sono piatti... nonostante abbia frullato la zucca! Credo sia proprio una loro caratteristica..

Ingredienti per 19 muffins:

purea di zucca 400 g
farina 275 g
gocce di cioccolato 200 g
burro 125 g
latte 125 ml
zucchero 100 g
uova 2
lievito per dolci 2 cucchiaini
rum 2 cucchiai
sale una presa

Mescolare la farina, il lievito lo zucchero e il sale. Aggiungere la zucca (cotta al vapore, sbucciata poi frullata). Affettare sottilmente le prugne. In un’altra ciotola, sbattere le uova, il burro fuso, il rum e il latte. Aggiungere infine il composto secco a quello umido, mescolare e versare l’impasto in stampini da muffin, preferibilmente in silicone (senza pirottino). Far cuocere per 30 minuti a 170° e lasciar raffreddare su una griglia. Mangiateli tiepidi che sono più buoni!

sabato 18 ottobre 2008

Muffins ai mirtilli

Oggi dobbiamo sgelare il freezer. Da qualche tempo mi ero premunita di una confezione di frutti di bosco surgelati, avendo in mente questi muffins. È giunta l'ora!

Purtroppo, per eccesso di zelo, vedendo com'erano dorati quelli di Babette, ho acceso il grill... DISASTRO! In 3 minuti la superficie si è bruciata! Li ho salvati dall'incendio per miracolo! Però... gli ultimi 3, quelli della seconda infornata, che per timore non ho cucinato col grill e ho tenuto in forno un po' meno, sono bianchi e non proprio ben cotti :( I bruciacchiati in compenso sono buonissimi!!

Ingredienti per 12 muffins

ingredienti secchi
farina 320 g
zucchero 150 g
lievito 3 cucchiaini

ingredienti liquidi
olio di girasole 65 ml
uova 3
creme fraiche 200 ml
latte 50 ml
mirtilli 250 g

Preriscaldate il forno a 220 gradi. Mescolate tutti gli ingredienti secchi. Mescolate tutti gli ingredienti liquidi. Mescolate le due preparazioni senza lavorare troppo la pasta. Riempite i pirottini di impasto fino a metà e ripartitevi i mirtilli, spingeteli un po’ sotto l’impasto con un cucchiaio. Coprite con il rimanente impasto riempiendo i pirottini fino all’orlo. Fate cuocere 15-20 minuti, inserendo uno stuzzicadenti dovrebbe uscire asciutto.

lunedì 29 settembre 2008

Muffins marmorizzati

Sono stanca e stressata, i ritmi sono veramente pesanti... cosa fare per allentare le tensioni? Ovviamente i muffins, di cui ormai tutti vanno ghiotti, soprattutto i miei colleghi di lavoro, sotto pressione come me. E allora, tratto da Gnocchetto al pomodoro, ecco a voi i muffins marmorizzati!!!

Ingredienti per 12 muffins:

200 gr di farina
100 gr di zucchero
100 gr di burro salato a pezzetti
50 ml di latte
2 uova
1 bustina di lievito
1 cucchiaio di cacao in polvere amaro
1/2 bustina zucchero vanigliato
1 pizzico di sale



Preriscaldate il forno a 200°C. Sbattere il burro a temperatura ambiente e lo zucchero fino a che l'impasto non diventa chiaro e cremoso. Rompete le uova separando gli albumi dai rossi ed incorporate i tuorli nell'impasto di burro e zucchero, aggiungendo poco a poco il latte continuando a mescolare. Setacciate farina e lievito in una ciotola ed aggiungetelo a poco a poco all'impasto. Aggiungete il pizzico di sale agli albumi e montateli a neve molto ferma.

Suddividete l'impasto in due ciotole ed incorporate in uno lo zucchero vanigliato e nell'altro il cuccchiaio di cioccolato amaro. Aggiungete delicatamente la metà degli albumi nella preparazione alla vaniglia avendo cura di non smontare gli albumi e fate quindi lo stesso con la preparazione al cioccolato. Imburrate gli stampini e infarinate leggermente e iniziate a versare strati alternati delle due preparazioni avendo cura di riempire i pirottini di fino a 3/4 (lasciando quindi lo spazio necessario alla lievitazione del dolcetto). Infornate per 10 min a 200°C e per altri 20 min a 180°C. Sfornate e lasciate raffreddare su una griglia.

lunedì 22 settembre 2008

Muffins "delirio al cioccolato"

Oggi sono a casa dal lavoro, un giorno di ferie per metabolizzare il viaggio e la sua fine, non tanto la stanchezza, ma la nostalgia di luoghi e persone. Da domani si riprende a pieno ritmo, quindi ci vuole una bella giornata di dolce far niente, o meglio, di "dolce" cucinare! Ecco allora ripescata una ricetta copiata tempo fa e messa da parte per il primo freddo, quando la voglia di cioccolata torna a farla da padrona... Per questa ricetta ho attinto da Gustosa...mente, che ringrazio e saluto.
Ed ora, dedichiamoci anima e corpo (anzi, gola), a queste delizie autunnali!

Ingredienti per circa 18 muffins
280 g di farina 00
280 g di zucchero semolato
110 g di cioccolato fondente
14 g di lievito per dolci
60 g di cacao amaro in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato
200 g di latte
4 uova
40 g di burro
170 g di yogurt bianco (greco)
un cucchiaio di rhum, se vi piace (io trovo che col cioccolato sia divino!)


Setacciate in una ciotola farina e cacao. Aggiungete zucchero, lievito e bicarbonato. Mescolate un po' per amalgamare gli ingredienti. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro. In una ciotola più grande unite uova, latte e yogurt. Con una frusta elettrica sbattete gli ingredienti liquidi e dopo un minuto iniziate ad aggiungere a cucchiaiate l'altro composto fino ad incorporarlo tutto. Aggiungete quindi il cioccolato fuso. Mescolate ancora per un minuto.

Imburrate gli stampini per muffins. Sistemate all'interno un pirottino di carta e riempite gli stampini per 3/4. Infornate a 200° per circa 20 minuti.

lunedì 11 agosto 2008

Muffins ai pistacchi con arance

Ecco, finalmente sono riuscita a realizzare un mio pallino: i muffins ai pistacchi!!!
Ovviamente dovevo anche rispettare un mio fioretto, ovvero cucinare secondo la filosofia weightwatchers (che ho un po' addomesticato)! Ho cercato quindi di elaborare le ricette per i muffins e di trarre qualche suggerimento dalla preparazione dei dolci siciliani con i pistacchi... ecco cosa ne è uscito (sono molto orgogliosa, devo dire, ma giudicate voi!).

Ingredienti per 12 muffins "abbondanti":

250 g di ricotta light
2 uova
100 g di zucchero di canna
90 g di farina 00
90 g di farina kamut
100 g di pistacchi
1 arancia
1 bustina di lievito
125 cc di latte scremato

Sgusciate i pistacchi e sbollentateli per qualche minuto per togliervi la pellicina. Scolateli e lasciateli raffreddare.

Grattuggiate la scorza dell'arancia e tenetela da parte. Pelate l'arancia della buccia rimanente e tagliatela a tocchetti.

Amalgamate la ricotta con lo zucchero e le uova. Incorporate la farina setacciata con il lievito, il latte a filo, i pistacchi, che nel frattempo avrete tritato, la scorza d'arancia e i tocchetti.

Versate il composto negli stampini da muffins e cuocete in forno preriscaldato a 180° finché non saranno asciutti e dorati.

mercoledì 6 agosto 2008

Muffins con "quello che ho"

250 g di ricotta light

2 uova intere

100 g di zucchero di canna

180 g di farina kamut

100 g di farina di mandorle

1 bustina di lievito vanigliato

4 cucchiai di latte parzialmente scremato
marmellata a piacere

Schiacchiate la ricotta con la forchetta, amalgamatela alle uova, quindi aggiungete, un po' alla volta e sempre mescolando, lo zucchero, le farine ed il lievito.
Riempite gli stampini per 2/3 della loro capienza e aggiungete un cucchiaino di marmellata a piacere.
Cuocete in forno a 180 gradi per circa 20 minuti.

venerdì 11 luglio 2008

Muffin con cioccolato all'arancia

Anche qui in Svizzera iniziano ad esserci alcune giornate piuttosto calde, intramezzate da giorni piovosi e freddi. Guardando nella dispensa abbiamo trovato una tavoletta di cioccolato all'arancia piuttosto molliccia per il caldo: siccome a me non piace la cioccolata nel frigo, ho deciso che era ora di smaltirla! Allora ecco che ho pensare di fare dei muffin con delle scagliette di cioccolato all'arancia... sono i miei primi muffin (di solito non sono molto portata per i dolci!) e sono subito piuttosto sperimentali!

Ingredienti per 6 muffin:
  • 180g di farina
  • 60g di burro, fuso
  • 60g di zucchero
  • 1 uovo
  • una bustina di lievito in polvere
  • 10 cucchiai di latte
  • 1 pizzico di sale
per la generale procedura mi sono rifatta alla ricetta di Vera dei muffin di carote e mandorle, che riporto anche qui per comodità:
Come per tutti i muffin, bisogna mescolare da una parte gli ingredienti secchi: la farina, lo zucchero, il lievito e il sale; poi quelli liquidi: burro fuso con le uova e il latte; ed infine unire i due composti.
A questo punto ho grattatuggiato il cioccolato sopra l'impasto così ottenuto e ho mescolato il tutto con un cucchiaio di legno, fino a che i pezzetti di cioccolato non fossero omogeneamente distribuiti.

Questi muffin sono tutti per Ru per sentire meno la mia mancanza durante la prossima settimana e... per festeggiare le belle novità! :)

martedì 24 giugno 2008

Muffins di carote e mandorle

Ingredienti per 12 muffins:
  • 200gr di carote
  • 250gr di farina
  • 50gr di farina di mandorle

  • 120gr di burro, fuso
  • 120gr di zucchero
  • 2 uova

  • 2 cucchiaini e mezzo di lievito in polvere
  • 2 cucchiaini di cannella in polvere
  • 10 cucchiai di latte

  • 1 pizzico di sale
Come per tutti i muffin, mescolare da una parte gli ingredienti secchi: la farina, le mandorle, lo zucchero, il lievito, la cannella e il sale; poi quelli liquidi: burro fuso con le uova e il latte. Mescolare infine entrambi i composti ed aggiungere le carote grattugiate finemente. Distribuire l'impasto in uno stampo per muffin imburrato o dove avrete sistemato gli appositi pirottini di carta. Infornare a 180° per 20-25 minuti.

i più cucinati della settimana

Related Posts with Thumbnails

ipse dixit...

  • meglio un asino vivo che un dottore morto! (zia laura)
  • quel che non strangola... ingrassa! (zia laura)
  • non ti curar di lor, ma guarda e passa (dante alighieri)
  • the most important thing is to enjoy life - to be happy - that's all that matters (Audrey Hepburn)
  • ho imparato tante cose qui... non solo a cucinare, ma una ricetta molto più importante: ho imparato a vivere. Ho imparato ad essere qualcosa di questo mondo che ci circonda, senza stare lì in disparte a guardare... (dal film Sabrina)
  • ergastolo in vita! ai lavori "sforzati"! (zia laura)
  • "calandra" (cioè cassandra), verace sempre, creduta mai... (zia laura)
  • tutti i nodi vengono al petto (laura)

gocce di rugiada

  • one step at the time
  • siamo qua tre giorni con ieri l'altro
  • chi semina vento raccoglie tempesta
  • chi semina raccoglie
  • chi si ferma è perduto
  • tutto il mondo è paese
  • meglio soli che male accompagnati
  • meglio tardi che mai...
  • aiutati che il ciel t'aiuta
  • finché c'è vita c'è speranza
  • cuor contento ciel l'aiuta!
  • gratis et amore dei
  • via il dente, via il dolore!
  • chi si accontenta, gode!
  • sursum corda!