Il tempo in Virginia è folle! Passiamo dal freddo, che sfiora lo zero, durante la notte, ai quasi 30ºC di oggi! Le foglie si stanno tingendo di tutti i colori, e mi ripropongo un tour fotografico prima che cadano d'improvviso, sferzate dal vento. Beh, a parte questi alti e bassi atmosferici, io ho deciso che è autunno, e che è tempo di zuppe e minestre (considerate che se fossi a casa, questo tempo non sarebbe mai finito, vista la propensione del papà per questo piatto...). Però, dato il tempo balordo, non voglio abbandonare del tutto i frutti dell'estate e, come suggerito da
Il pasto nudo, raccolgo le mie foglioline di basilico sul terrazzo e mi preparo questa deliziosa crema di zucchine, condita con yogurt greco e con un pizzico di peperoncino.
Ingredienti* 500 g di zucchine mondate
* 1 cipolla di tropea
* 200 g d’acqua
* 200 g di yogurt greco
* 70 g di parmigiano
* olio extravergine d’oliva
* qualche foglia di basilico
* sale
* pepe nero
* un pizzico di peperoncino
1 Tagliate le zucchine e la cipolla a dadini. Metteteli in una pentola con il fondo coperto d’olio.
2 Posizionate la pentola sulla fiamma non troppo bassa: lo scopo di questa operazione è fare in modo che le verdure si scottino un pochino nell’olio prima di aggiungere l’acqua, in modo da mantenere all’interno i loro nutrienti. Nel frattempo, tagliate il parmigiano a dadini e mettetelo da parte.
3 Dopo 5-10 minuti, quando il tutto sfrigolerà allegramente (mescolate un po’, delicatamente, in modo da farle rosolare un pochino dappertutto), aggiungete il peperoncino, e l’acqua che avrete fatto bollire in un pentolino a parte.
4 Lasciate cuocere 10 minuti (le zucchine non devono cambiare colore), aggiustate di sale, spegnete la fiamma, aspettate due minuti e poi frullate il tutto con il minipimer.
5 Versate due bei mestoli di vellutata nelle scodelle, aggiungete due cucchiai di yogurt al centro, i dadini di parmigiano, il basilico spezzettato con le dita, un filo d’olio d’oliva e una spolverata di pepe macinato al momento. Servite con un paio di fette di pane tostato.
P.S. Vi scrivo mentre assaporo questa zuppa: autentica estasi culinaria! Provate!
in englishThe weather in Virginia is crazy! It goes from a cold temperature, just above zero, during the night, to about 30ºC during the day, today! The leaves are becoming multicoloured, and I am thinking I have to take pictures before they suddenly fall, whipped by the wind. Anyway, I definitely decided it's autumn and it is soup-time (it is funny, because back home it is always soup-time, because my dad loves it...). But, seeing that the weather is so crazy, I don't want to leave summer fruits and vegetables, and, like Il pasto nudo suggests, I pick up my basil leaves on my balcony and I make this delicious zucchini soup, with greek yogurt and a little bit of chili pepper.Ingredients
* 5oo g of washed zucchini * 1 purple onion * 200 g of water * 200 g greek yogurt * 70 g of parmesan cheese * extravirgin olive oil * some leaf of basil * salt * pepper * a little bit of chili pepper1 Cut the zucchini and the onion in little cubes. Put them in a saucepan with oil.
2 Blanch the vegetables before adding the water. In the meanwhile cut the parmesan cheese in little cubes, too.
3 After 5-10 minutes, when zucchini and onion sizzle, mix a bit, gently, and then add chili pepper and boiled water.
4 Cook 10 minutes, add salt, turn off the stove and wait 2 minutes, then whisk all together in the mixer.
5 Put the soup in the plate, add 2 spoons of yogurt in the middle, parmesan cubes, basil diced with fingers, a drop of oil and a devour of pepper, ground at the moment. Dish with two slices of toasted bread.
P.S. I'm writing while I'm savouring this soup: authentical culinary rapture! Let try it!