Ormai la domenica a pranzo a casa nostra il pesce è diventato una tradizione!
Dopo aver rifatto diverse volte i calamari ripieni che ormai sono uno dei miei piatti preferiti, ho deciso di provare una nuova ricetta che ho trovato sul mio libro di cucina greca comprato a Creta quest'estate: il risultato è davvero squisito!
Devo dire che adoro i calamari, ma li ripropongo così spesso anche perché qui in Svizzera non si trova una grande varietà di pesce di mare, quindi bisogna sviluppare la fantasia per trovare piatti sempre diversi!
Kalamarakia ghemistà
Ingredienti:
* 500g di calamaretti
* 1/2 tazza di riso
* 2 cipolle di media grandezza tritate
* menta tritata
* prezzemolo tritato
* 1-2 pomodori maturi
* 1/2 tazza di olio
* sale & pepe
* 1/2 bicchiere di vino bianco
Ingredienti:
* 500g di calamaretti
* 1/2 tazza di riso
* 2 cipolle di media grandezza tritate
* menta tritata
* prezzemolo tritato
* 1-2 pomodori maturi
* 1/2 tazza di olio
* sale & pepe
* 1/2 bicchiere di vino bianco
Preparazione:
1 Lavate i calamaretti e puliteli, lasciando le sacche intere e mettendo da parte i tentacoli tritati.
2 Scaldate un po' di olio e fatevi imbiondire la cipolla.
3 Aggiungete il prezzemolo, la menta, i tentacoli e i pomodori e lasciate cuocere a fuoco lento.
4 Cuocete il riso nella padella, aggiungendo un po' di vino e, se necessario, un po' di acqua.
5 Una volta cotto il riso riempite i calamari con il composto e ricucite l'apertura con un po' di filo bianco o chiudetele usando uno stuzzicadenti.
6 Disporre i calamari in una teglio con l'olio e il vino e infornate a 180º per 25 minuti circa.
I miei calamari si sono un po' aperti cuocendosi, credo che per ovviare a questo incoveniente si debbano riempire meno di riso. Forse hanno perso un po' dal punto di vista estetico, ma era davvero ottimi! Sul fondo della teglia è poi rimasto un sughetto delizioso, lo conserverò e ci condiremo al più presto una pastasciutta...
Questa ricetta è tratta dal libro che avevo comprato a Creta la scorsa estate: "300 ricette tradizionali della cucina greca", Atene Summer Dreams editions.
1 Lavate i calamaretti e puliteli, lasciando le sacche intere e mettendo da parte i tentacoli tritati.
2 Scaldate un po' di olio e fatevi imbiondire la cipolla.
3 Aggiungete il prezzemolo, la menta, i tentacoli e i pomodori e lasciate cuocere a fuoco lento.
4 Cuocete il riso nella padella, aggiungendo un po' di vino e, se necessario, un po' di acqua.
5 Una volta cotto il riso riempite i calamari con il composto e ricucite l'apertura con un po' di filo bianco o chiudetele usando uno stuzzicadenti.
6 Disporre i calamari in una teglio con l'olio e il vino e infornate a 180º per 25 minuti circa.
I miei calamari si sono un po' aperti cuocendosi, credo che per ovviare a questo incoveniente si debbano riempire meno di riso. Forse hanno perso un po' dal punto di vista estetico, ma era davvero ottimi! Sul fondo della teglia è poi rimasto un sughetto delizioso, lo conserverò e ci condiremo al più presto una pastasciutta...
Questa ricetta è tratta dal libro che avevo comprato a Creta la scorsa estate: "300 ricette tradizionali della cucina greca", Atene Summer Dreams editions.
SiLviA, ormai sei diventata la regina dei calamari!! The squid Queen ;) hihihihihih
RispondiEliminaSìììì! I calamari non hanno più segreti per me! ;)
RispondiEliminahihi! S.
e devo dire che la fantasia la eserciti benissimo! un bacione
RispondiEliminaE ormai aspetto impaziente le tue ricette di pesce domenicali e le tue ricette di calamari sono sempre sfiziose. Ottima la cucina greca.
RispondiEliminaBuona settimana
Alex
Grazie Lo! :) buon inizio settimana!
RispondiEliminaciao Alex, grazie mille! Buona settimana anche a te! ciaooo
Silvia
Che buona questa ricetta!!!!
RispondiElimina