Questa ricetta ha rischiato di essere un disastro, ma per fortuna siamo riusciti a salvarla (anche perché ormai non avrei potuto più nemmeno partecipare al Ciofeca's day di Alex!
Nel bel mezzo della cottura, quando già stavo pregustando il profumo delle seppie, abbiamo sentito un rumore sospetto provenire dal forno... stack... shhhhhhh... la teglia di pirex si è rotta a metà, di netto e il sughetto è colato sul fondo del forno e ha inziato a bruciacchiarsi... e avevamo pure un ospite! Per fortuna siamo riusciti a salvare la maggior parte delle seppie, quindi abbiamo pulito il forno e finito la cottura più tardi. Il pranzo è stato salvo, anche se piuttosto ritardato!
La ricetta è ripresta da questo sito dell'isola di Maiorca, ma io ho preparato la versione con i pomodori che mi sembrava più estiva (domenica perfino qui era un gran caldo!).
Ingredienti (per 4 persone affamate)
* 1.3kg di seppieNel bel mezzo della cottura, quando già stavo pregustando il profumo delle seppie, abbiamo sentito un rumore sospetto provenire dal forno... stack... shhhhhhh... la teglia di pirex si è rotta a metà, di netto e il sughetto è colato sul fondo del forno e ha inziato a bruciacchiarsi... e avevamo pure un ospite! Per fortuna siamo riusciti a salvare la maggior parte delle seppie, quindi abbiamo pulito il forno e finito la cottura più tardi. Il pranzo è stato salvo, anche se piuttosto ritardato!
La ricetta è ripresta da questo sito dell'isola di Maiorca, ma io ho preparato la versione con i pomodori che mi sembrava più estiva (domenica perfino qui era un gran caldo!).
* pangrattato
* 7 pomodori non troppo maturi
* 3 spicchi di aglio
* olio extravergine d'oliva
* prezzemolo
* sale
Preparazione
Preparate un trito aromatico con aglio, prezzemolo, pane grattugiato ed un pizzico di sale. Disponete sul fondo di una casseruola da forno (meglio se in terracotta) la metà de pomodori tagliatia fette e cospargete la metà circa del trito aromatico.
Disponetevi le seppie pulite, e coprite il tutto con il resto dei pomodori. Aggiungete un po' di olio e bagante con un po' d'acqua. Salate e passate in forno caldo (180º) per circa 40 minuti. Aggiungete un po' di peperoncino se vi va...
Ovviamente la stratificazione prevista dalla ricetta nel mio caso è stata annullata dall'incidente, ma nonostante l'aspetto, era buonissimo!
Disponetevi le seppie pulite, e coprite il tutto con il resto dei pomodori. Aggiungete un po' di olio e bagante con un po' d'acqua. Salate e passate in forno caldo (180º) per circa 40 minuti. Aggiungete un po' di peperoncino se vi va...
Ovviamente la stratificazione prevista dalla ricetta nel mio caso è stata annullata dall'incidente, ma nonostante l'aspetto, era buonissimo!