Pagine

domenica 3 aprile 2011

pesci d'aprile (ovvero biscotti salati pecorino e origano)

Avevo voglia di usare le mie formine da biscotto a forma di pesce preparando dei biscotti salati di antipasto. Ho preso ispirazione da questi biscottini salati al pecorino e timo da accompagnare ad una salsa di pomodorini, olive e miele di Fior di frolla. Sfortunatamente la mia piantina di timo non è sopravvissuta al gelo invenale quest'anno, così ho deciso di usare l'origano. Al posto delle olive verdi ho optato per le taggiasche, di cui siamo ghiotti. Scrivo veloce la ricetta e poi esco a fare una passeggiata approfittando del sole primaverile di questi giorni! Buona domenica a tutti!

Biscotti salati al pecorino e origano con pomodorini e olive (di Fior di Frolla)

pesci-biscotti d'aprileIngredienti per circa 18-20 biscotti:
* 200 g di farina 00
* 120 g di burro freddo di frigo
* 75 g di pecorino stagionato grattugiato
* un po' d'acqua
* 2 cucchiai di origano
* un pizzico di sale

Per i pomodorini al miele con olive:
* 400 g di pomodori ciliegini
* 60 g di olive taggiasche denocciolate
* 2 cucchiai di miele di acacia
* olio extravergine di oliva
* sale & pepe



Preparazione
1 Tagliate il burro a cubetti e lavoratelo in una ciotola con la farina, il pecorino grattugiato, l'origano e il sale.

2 Incorporate i tuorli, uno per volta e, se necessario, aggiungete un po' d'acqua, continuate ad impastare fino a quando otterrete una pasta liscia e omogenea.

3 Mettete l'impasto in frigo a raffreddare per un paio d'ore.

4 Stendete l’impasto con il mattarello su una spianatoia infarinata (spessone di circa mezzo cm) e ritagliate i biscotti con le formine (i pesciolini nel mio caso!). 

5 Disponete i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 20 minuti, finché i biscotti saranno leggermente dorati.

6 Tagliate i pomodorini, metteteli in una ciotola e conditeli con il miele, l’olio extravergine di oliva, il sale e il pepe; poi fateli saltare in padella per qualche minuto, fino a quando il loro liquido si sarà quasi del tutto asciugato. Decorate i biscotti con i pomodorini mescolati alle olive (NB: i biscotti vanno decorati con i pomodorini e le olive solo qualche minuto prima di servire per non far loro perdere la friabilità).

ricetta tratta (e leggermente modificata) da Fior di frolla

pesci-biscotti d'aprile

8 commenti:

  1. mi sa che tutto è davvero troppo buono...
    buone sirene a voi
    ninetta

    RispondiElimina
  2. Belli i pesciolini! Goditi questo bel sole primaverile! :)

    RispondiElimina
  3. Oddio Silvietta sono deliziosi :)))
    Un'ottima alternativa alla bruschettina coi pomodorini si si ^^

    RispondiElimina
  4. Questa è davvero un idea geniale per un'antipasto quando invito gli amici a cena, dovrò provarla quanto prima...

    RispondiElimina
  5. Grazie a tutti! Buone sirene e pesciolini a tutti!

    Daniela: son proprio felice! Grazie!

    Silvia

    RispondiElimina

Lascia un'impronta passando di qui...